PRIVACY POLICY

Avvocati

Privacy Policy

Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13, Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

Informiamo che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Informativa resa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003 ai visitatori del sito Internet https://www.nextishere-avvocati.it/e fruitori dei servizi offerti dallo stesso, a partire dall’indirizzo (https://www.nextishere-avvocati.it/), con l’esclusione dei link esterni.

In ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) comunico che tutti gli iscritti al form di contatto possono richiedere informazioni sui loro dati personali a info@nextishere-avvocati.it. La stessa email vale anche per informare gli utenti sull’esistenza di dati che li riguardano nel server.
Non verranno utilizzate le email, o cedute a terzi, per finalità diverse da quelle accettate durante l’iscrizione volontaria.

Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
In particolare essi non saranno ceduti a terzi, il loro utilizzo servirà esclusivamente per comunicazioni relative al sito e ai suoi contenuti e per l’eventuale invio di informazioni su argomenti attinenti ai contenuti del sito.

I dati personali verranno trattati esclusivamente per lo svolgimento delle attività di cui all’articolo 18 del codice sulla privacy, per le quali non è richiesto il consenso dell’interessato.
I diritti dell’interessato sono quelli espressamente indicati all’articolo 7 del codice sulla privacy e possono essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità, anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica (art.9 del d.lgs. 30 giugno 2003, n.196) al titolare o al responsabile.

Titolare del trattamento è Raffaele Nugnes, al quale l’interessato si può rivolgere per richiedere informazioni relative esclusivamente ai dati personali, scrivendo a info@nextishere-avvocati.it.

In osservanza di quanto previsto ai sensi e per gli effetti dell’art.13 del Regolamento UE 2016/679, Raffaele Nugnes, nella sua qualità di Titolare del trattamento dati, in persona del legale rappresentante pro-tempore, con la presente informa i propri utenti su quali siano le finalità e modalità del trattamento dei dati personali ed eventualmente raccolti, il loro ambito di comunicazione e diffusione, oltre alla natura del loro conferimento.

1 – DATI PERSONALI
Dati identificativi (ragione o denominazione sociale, ovvero nome e cognome delle persone fisiche, indirizzo sede, telefono, e-mail, dati fiscali, ecc.);
Dati relativi all’attività economica e commerciale (a mero titolo esemplificativo ma non certo esaustivo: raccolta ordini, contratti stipulati, solvibilità, dati bancari e finanziari, dati contabili e fiscali, ecc.);

2 – FINALITÀ
I dati raccolti degli utenti, oggetto del trattamento, sono trattati ed utilizzati direttamente al fine di adempiere a finalità strumentali al compimento dell’attività quali:

  1. esecuzione dei rapporti giuridici con Voi stipulati o da concludere, e dei connessi impegni. A titolo esemplificativo e non esaustivo si fa riferimento a tesseramenti, partecipazione ai corsi, seminari, viaggi, ed altre iniziative divulgative inerenti all’attività dello Studio Legale;
    2. adempimento degli obblighi di legge connessi ai rapporti giuridici di cui sopra;
    3. gestione organizzativa di qualsivoglia rapporto in essere;
    4. eventuali collaborazioni professionali esterne per l’adempimento degli obblighi di legge;
    5. tutela dei negozi giuridici;
    6. comunicazioni istituzionali;
    7. attività di marketing e newsletter anche mediante i social media ivi compresi gli strumenti di messaggistica (a titolo esemplificativo e non esaustivo: whatsapp e telegram);
    8. attività di riprese foto, video e/o audio utili alla pubblicazione sul sito istituzionale per finalità pubblicitarie.

nel completo rispetto del principio della correttezza, liceità, finalità e proporzionalità e delle disposizioni di legge, non è prevista nessuna profilazione dell’interessato.

3 – MODALITÀ
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso procedure informatiche o comunque mezzi telematici o supporti cartacei ad opera di soggetti interni appositamente incaricati. I dati sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici e sono assicurate le misure di sicurezza adeguate previste dal Regolamento UE 2016/679. Non è prevista l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22 paragrafi 1 e 4 del Regolamento UE 2016/679

4 – COMUNICAZIONE E/O DIFFUSIONE
I dati personali, contabili e fiscali non saranno comunicati, diffusi, venduti o scambiati con soggetti terzi, salvo eventuali comunicazioni a terzi (quali ad esempio: società di consulenza; studi professionali; autorità competenti e/o Organi di Vigilanza per l’espletamento degli obblighi di legge; Pubbliche Amministrazioni per i loro fini istituzionali; professionisti abilitati al fine dello studio e risoluzione di eventuali problemi legali e contrattuali) per lo svolgimento di attività funzionali alla struttura, e salvo qualora ciò sia indispensabile al fine dell’esecuzione degli obblighi assunti dalle parti o per attività istituzionali). In tal caso l’utilizzo da parte dei terzi avverrà nel completo rispetto del principio della correttezza e delle disposizioni di legge. Non è previsto il trattamento dati extra-UE. In caso contrario, verrà comunicato agli interessati ex art. 13, paragrafo 1, lettera f) del Regolamento Europeo 2016/679, in accordo con quanto richiesto dal GDPR.
Ove necessario o opportuno, i soggetti cui vengono trasmessi i dati per lo svolgimento di attività per conto dello Studio Legale Next is Here saranno nominati responsabili (esterni) del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.

5 – ERRONEA O MANCATA COMUNICAZIONE
Il Titolare del trattamento rende noto che l’eventuale mancata comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, ha come conseguenze emergenti l’impossibilità del Titolare del trattamento di garantire la congruità del trattamento stesso ai patti contrattuali per cui esso sia eseguito.

6 – I DIRITTI DELL’INTERESSATO
Diritti di cui agli artt. 15, 16, 17 18, 20, 21 e 22 del REG. UE 2016/679.
La informiamo che in qualità di interessato, oltre al diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo, ha anche i diritti di seguito elencati, che potrà far valere rivolgendo apposita richiesta scritta al Titolare del trattamento:

Art. 15- Diritto di accesso
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.
Art. 16 – Diritto di rettifica
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17 – Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali.
Art. 18 – Diritto di limitazione del trattamento
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
Art. 20 – Diritto alla portabilità dei dati
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.
Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
Art. 21 – Diritto di opposizione
L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Art. 22 – Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.

7 – Per esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e seguenti del Regolamento 2016/679 dovrà scrivere a:

info@nextishere-avvocati.it

8 – TEMPI DI CONSERVAZIONE
I dati sono conservati all’interno dei server del provider Aruba, con sede a via San Clemente, 53 – 24036 Ponte San Pietro (BG), che a sua volta ha garantito il rispetto della normativa europea. I dati saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità indicate al punto 2 e più nello specifico:
Per le finalità contabili e fiscali, secondo quanto previsto dalla legge, i termini di conservazione saranno di 10 anni a partire dalla data di cessazione del rapporto istituito.
Per le finalità di attività di marketing attraverso l’invio di materiale promozionale inerente ai prodotti o servizi analoghi a quelli oggetto del rapporto in essere, ovvero della stessa Società, il tempo di conservazione sarà in essere fino alla richiesta di opposizione dell’interessato.

9 – BASE GIURIDICA E NATURA DEL CONSENSO
Ai sensi e per gli effetti delle obbligazioni derivanti dal contratto in essere, il consenso al trattamento dei dati non è necessario per i punti da 1) a 6) del paragrafo 2, in quanto gli stessi sono raccolti per adempiere ad un obbligo di legge e/o per l’esecuzione degli obblighi derivanti dall’accordo tra le parti. Il consenso per i punti 7) 8) e 9) del paragrafo 2, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 del Regolamento UE 2016/679, è facoltativo e la non autorizzazione non pregiudica il rapporto in essere.

INFORMATIVA SUI COOKIE

Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), lo Studio Legale Next is Here Le fornisce le seguenti informazioni relative ai cookie installati sul dominio https://www.nextishere-avvocati.it/ (di seguito, “Sito”).
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli frammenti di testo, normalmente costituiti da lettere e/o numeri, che vengono inviati dal Sito e memorizzati dal browser installato sul dispositivo da Lei impiegato per la navigazione. I cookie vengono poi ritrasmessi al Sito ad una Sua successiva visita.
I cookie permettono di memorizzare informazioni riguardo le visite effettuate al Sito e rappresentano una tecnologia molto utile, perché favoriscono il funzionamento del Sito, rendendolo più efficiente. Senza i cookie il Sito non avrebbe modo di “ricordare” alcune informazioni, come per esempio il contenuto del carrello degli acquisti on line.

I cookie sono classificabili in base a:
• durata: cookie di sessione o persistenti;
• provenienza: cookie di prima parte o di terze parti;
• finalità: cookie strettamente necessari, cookie per l’analisi delle prestazioni e cookie per la pubblicità comportamentale.

I cookie che scadono alla fine di una sessione del browser (normalmente quando il browser viene chiuso o alla scadenza della sessione) sono definiti cookie di sessione e sono utili ad esempio a mantenere attiva la sessione di navigazione. I cookie che, invece, vengono memorizzati per un periodo di tempo più esteso (tra una sessione e l’altra) sono detti cookie persistenti e sono utili ad esempio per ricordare le Sue preferenze o per proporre pubblicità mirata.

La definizione di prima parte o terze parti fa riferimento al sito web o al dominio che installa il cookie. I cookie di prima parte sono installati direttamente dal Sito, mentre i cookie di terze parti sono installati da un dominio differente, per esempio, nel caso in cui il Sito incorpori elementi provenienti da altri servizi, come le piattaforme pubblicitarie.

È opportuno specificare che le finalità solitamente assolte da un cookie possono essere realizzate anche tramite altre tecnologie assimilabili, tra cui l’utilizzo di determinate funzionalità che consentono di identificare i dispositivi in modo da poter analizzare le visite al Sito. Questa informativa infatti si applica a qualsiasi tecnologia che memorizza o accede alle informazioni presenti sul Suo dispositivo. Potrebbero rientrare in questa categoria, per esempio, l’archiviazione locale HTML5, i Local Shared Objects (anche chiamati flash cookie) e le tecniche di fingerprinting. D’ora innanzi quando si parlerà di cookie, in questa definizione si riterranno comprese anche le altre tecnologie assimilabili.

Quali sono le finalità dei cookie utilizzati dal presente sito?
I cookie strettamente necessari (Strictly necessary cookie) permettono il corretto funzionamento del Sito e Le consentono di usufruire dei contenuti e dei servizi dello stesso in modo agevole: infatti, per esempio, potrà navigare sul sito conservando il contenuto del carrello oppure non dovrà effettuare nessuna azione sul banner contenente l’informativa breve ad ogni accesso al Sito, perché la scelta sui consensi verrà registrata.

I cookie strettamente necessari non possono essere disabilitati e per la loro installazione non viene richiesto il suo preventivo consenso. Tali cookie vengono conservati nel Suo browser per il tempo necessario a garantire il corretto funzionamento del Sito e comunque, nel caso di cookie persistenti, al massimo per 1 anno.

I cookie per l’analisi delle prestazioni (Performance analytics cookie) sono installati per misurare alcune Sue azioni durante la navigazione sul Sito. In particolare, questi cookie sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito, per poter ottimizzarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti. Questi cookie non sono necessari al funzionamento del Sito, quindi per la loro installazione è richiesto il Suo consenso.

I cookie per la pubblicità comportamentale (Targeting cookie) servono a tracciare la navigazione sul Sito per analizzare il Suo comportamento ai fini marketing e creare un profilo in merito ai suoi gusti, abitudini e scelte. In questo modo Nome azienda può trasmetterle messaggi pubblicitari mirati in relazione ai Suoi interessi ed in linea con le preferenze da Lei manifestate nella navigazione. Inoltre, per effettuare una migliore attività di targeting, i dati raccolti con questi cookie potranno anche essere condivisi in forma aggregata con ulteriori piattaforme in uso ad Nome azienda. Questi cookie non sono necessari al funzionamento del Sito, quindi per la loro installazione è richiesto il Suo consenso.

Come si gestiscono le preferenze sui cookie?
Al momento del primo accesso ad una qualunque pagina del Sito, è presente un banner che contiene un’informativa breve e un link che permette di aprire il CENTRO CONSENSI COOKIE tramite il quale può scegliere facilmente quali cookie installare. Può accedere al centro consensi cookie in qualunque momento e agevolmente mediante specifico link nel footer del Sito.
In aggiunta a quanto sopra, può comunque modificare le impostazioni sui cookie anche attraverso il browser utilizzato, cancellando tutti o alcuni cookie oppure limitando l’invio degli stessi a determinati siti. Di seguito le istruzioni per modificare le impostazioni sui cookie relative ai più comuni browser utilizzati:

La disabilitazione dei cookie o la loro cancellazione potrebbe compromettere la fruizione ottimale di alcune aree del Sito o impedire alcune funzionalità, nonché influire sul funzionamento dei servizi delle terze parti.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati raccolti utilizzando i cookie potranno essere trattati da dipendenti e collaboratori delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative. Tali dati potranno essere inoltre trattati da società di fiducia che svolgono per conto dello Studio Legale compiti di natura tecnica ed organizzativa. Queste società ricoprono il ruolo di responsabile del trattamento. In particolare, nell’ambito del trattamento dei dati effettuato tramite il Sito, è stata nominata la società che si occupa del servizio di hosting e di backup dei dati del Sito. Inoltre, potranno essere trattati da soggetti esterni operanti in qualità di titolari autonomi quali, a titolo esemplificativo, autorità ed organi di vigilanza e controllo.

I Suoi diritti

Contattando l’Ufficio Privacy inviando un’e-mail a info@nextishere-avvocati.it, può chiedere l’accesso ai dati che la riguardano, la loro cancellazione, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, nonché l’opposizione al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse dello Studio Legale. Nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati, lei ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti. Ha inoltre il diritto di revocare il consenso per i cookie non necessari senza pregiudicare il funzionamento e le funzionalità del Sito. Infine, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.